Skip to main content

Saint Vincent

Nota come la Riviera delle Alpi per la mitezza del suo clima e per la presenza di vegetazione tipica delle aree mediterranee come palme, ulivi e pini domestici, Saint Vincent è un’importante meta turistica. Famosa per le sue Terme e per il suo Casinò, la cittadina attira da sempre l’aristocrazia e il jet-set italiani e internazionali. Tra i tanti, fu molto amata dallo scrittore Tommaso Landolfi che gli dedicò un articolo di viaggio su “Le Monde”.  Notevole è, inoltre, l’attività congressuale favorita da capienti e moderni centri congressi, oltre che da un apparato alberghiero e di ristorazione di prim’ordine. Accanto all’immagine mondana, la collina di Saint Vincent conserva però anche un volto più popolare e tradizionale fatto di attività agricole, spazi naturali preservati e testimonianze architettoniche del passato quali i raccard, edifici rurali custoditi in antichi villaggi come Valmignanaz, ma anche forni e mulini. Proprio da qui, in epoca romana, passava la Via delle Gallie: la strada consolare romana fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia. Tra i monumenti da visitare non bisogna dimenticare il ponte romano sul fiume Cillian e la chiesa romanica del XII secolo. Percorrendo una quindicina di chilometri si raggiunge il Col de Joux, panoramico punto di collegamento tra la valle centrale e la media Val d’Ayas. La sua posizione al centro della Valle d’Aosta rende Saint Vincent un privilegiato punto di partenza per l’esplorazione della regione.

Cose da fare
  • Terme
  • Casino
  • Trekking e escursioni
  • Mountain Bike
  • Cavallo
Da gustare
  • Douce Vallée

Contattaci per creare insieme la tua vacanza in Valle d'Aosta

CHIAMA ORA: 335 6126745 
INFO@alpinegreenexperience.it

© ALL RIGHTS RESERVED 2022

Contatti

Frazione Cretaz, 8, 11012 Cogne (AO), C.F./P.IVA 01244300073

Tel. +39 335 6126745 – info@alpinegreenexperience.it

Polizza RC Viaggi 1/85078/319/181714220 - Licenza N.1161 del 11-03-2021

Privacy policy