Trattoria Praetoria
Situata nel il cuore di Aosta, nella storica via Sant Anselmo, la via principale, non distante dall’Arco di Augusto e adiacente alla Porta Pretoriana e all’anfiteatro romano, si trova la nostra “Trattoria”
Già nota alla fine del 1800 come “Locanda del Bue Rosso”, provvista di stalle adibite al cambio dei cavalli dei viaggiatori diretti oltralpe, questo locale è stato, dagli anni ’30 agli anni ’70, conosciuto dagli abitanti del Borgo di Sant Orso come la “Locanda Gaia” che era gestita dalla omonima famiglia
Punto di ritrovo nel Borgo per una “bicchierata” o una partita a carte tra amici, la locanda era un luogo destinato ai turisti in cerca di una stanza, in quanto erano disponibili alcune stanze ai piani superiori dell’edificio.
Nel 1989 il locale, sia per la vicinanza con l’antica Porta Praetoria, sia per celebrare il nome latino della città, ovvero Augusta Praetoria Salassorum, è stato chiamato “Trattoria Praetoria”.
Con le sue sale 5 sale suddivise su due piani, la Trattoria può ospitare fino a 120 coperti e, particolarmente adatte per gruppi fino a 55 persone, sono le sale al piano inferiore, ovvero “le Cave”, vecchie cantine completamente ristrutturate in pieno stile valdostano. Per accedervi occorre fare 15 scalini e non vi è la presenza di ascensore, dunque NON idonee a persone con difficoltà motorie o portatori di handicap ed inoltre sono prive di finestre in quanto situate sotto al livello delle strada, dunque potrebbe essere un problema anche per le persone claustrofobiche.
All’interno troverete un ambiente accogliente, rustico ma anche moderno, dove si possono assaporare i piatti tipici della tradizione valdostana, assicurando sempre la massima attenzione sulla qualità delle materie prime che vengono selezionate giornalmente dai titolari, andando a ricercare da produttori locali, formaggi, carne e vino di eccelsa qualità senza sottovalutare le attenzioni alle intolleranze alimentari o alle allergie.
A tal proposito, la Trattoria Praetoria dal 2017 fa parte del circuito “Alimentazione fuori casa” riconosciuto dalla AiC (Associazione italiana Celiachia), pertanto l’85% dei piatti serviti, sono totalmente Gluten Free.
Menu degustazione
Menu 6 portate > 42€ a persona
tipico valdostano, acqua, caffé e coperto inclusi (gluten free)
Menu 3 portate > 35€ a persona
tipico valdostano, acqua, caffé e coperto inclusi (gluten free)
TripAdvisor
4,0 / 5.0 su 1.250 recensioni
PUNTEGGI
Cucina 4,0 / 5.0
Servizio 4,0 / 5.0
Qualità/prezzo 3,5 / 5.0
Atmosfera 3,5 / 5.0