Skip to main content

E-BMW Tour

Programma

Appuntamento h 10 al parcheggio coperto della Consolata, V.le F.Chabod, Aosta. Breve spostamento a piedi e visita agli straordinari affreschi romanici nel sottotetto della Collegiata di Sant’Orso. Si tratta di una destinazione esclusiva, si sale sopra le volte quattrocentesche per osservare da vicino affreschi di mille anni fa. Proseguimento in auto, con descrizione via radio del territorio, verso Saint-Nicolas dove visiteremo la chiesa parrocchiale e il caratteristico cimitero. Punto molto panoramico sulla Grivola e le valli del Gran Paradiso. Soste per ammirare le spettacolari piramidi di terra del torrente Gaboé. Il giro a Saint-Nicolas permetterà di godere delle auto elettriche. Discesa ad Avise attraverso la tortuosa strada di Cerellaz. Visita del borgo medievale di Avise con i suoi due castelli, le antiche costruzioni, il tesoro della chiesa parrocchiale. Aperitivo nell’enoteca all’interno del castello quattrocentesco. Si proseguire per La Salle / Morgex per il pranzo. Spostamento a Pré-Saint-Didier e visita ai magazzini di stagionatura della Cooperativa produttori Fontina. Il magazzino è ricavato in un bunker dell’ultima guerra, fresco e umido conserva oltre 16.000 forme. Molto suggestivo, si vedono gli addetti che salano e spazzolano le forme. La visita permette di scoprire come e dove si produce questo formaggio parlando quindi del territorio e della conduzione degli alpeggi. Possibilità di acquisto di fontina nello chalet di fronte al magazzino. Salita al Col San Carlo passando a La Thuile, strada con molti tornanti per esaltare il piacere della guida dell’auto elettrica. Tappa a Petosan, caratteristico pianoro fiorito con vista sulle Grandes Jorasses e osservazione dei trinceramenti seicenteschi. Dal Col San Carlo breve passeggiata di 25’ fino allo splendido belvedere sul Monte Bianco, uno dei punti di osservazione più suggestivi sul massiccio. Rientro con percorso ad anello lungo la strada che scende a Morgex. Accompagnamento: Guide turistiche e guide escursionistiche ufficiali della Valle D’Aosta. Donato Arcaro e Alberto Genotti. Equipaggiamento necessario: Abbigliamento e scarpe da trekking. Felpa o giacca termica.

Meeting point

Strada della Consolata, 76 – 11100 Aosta (Ao)

Giorno della settimana

Mercoledì ORA 10

Durata

6 ore

Per motivi organizzativi l’attività potrebbe subire variazioni.

Partecipanti minimi

2

Costo

30€ per persona. Il costo comprende il servizio di guida per l’intera esecuzione. 

I bambini con età inferiore a 10 anni gratuiti.

Contattaci per creare insieme la tua vacanza in Valle d'Aosta

CHIAMA ORA: 335 6126745 
INFO@alpinegreenexperience.it

© ALL RIGHTS RESERVED 2022

Contatti

Frazione Cretaz, 8, 11012 Cogne (AO), C.F./P.IVA 01244300073

Tel. +39 335 6126745 – info@alpinegreenexperience.it

Polizza RC Viaggi 1/85078/319/181714220 - Licenza N.1161 del 11-03-2021

Privacy policy