Aosta Romana
Per gli amanti della storia la visita alla città di Aosta regala un affascinante viaggio nel passato.
Fondata dai Romani nel 25 A.C. col nome di Augusta Praetoria Salassorum, Aosta è considerata la <Roma delle Alpi> per l’importanza dei resti romani ancora presenti e per l’impianto urbano che ricalca proprio quello del castrum romano. Passeggiando tra le storiche vie del centro è possibile ammirare il ponte romano sul fiume Buthier dove passava la Strada romana delle Gallie: il trionfale Arco d’Augusto costruito in onore dell’imperatore; la Porta Praetoria ovvero l’ingresso monumentale della città; il maestoso Teatro con la sua facciata allta ben 22 metri e i resti delle gradinate, dell’orchestra e del proscenio; il Foro Romano dove si conducevano gli affari e si adoravano gli Dèi. Era il luogo più trafficato della città e, oggi, è possibile visitarne anche il criptoportico forense ovvero un porticato segreto che circondava i due templi dell’area sacra. Inoltre, tutto il perimetro del centro storico era circondato da mura romane e da torri difensive in parte ancora visitabili
Meeting Point
Il ritrovo è ad Aosta.
Costo
Mezza giornata €. 38 a persona minimo 4 pax.
Giornata intera €. 58 a persona minimo 4 pax.