Solcata dal torrente Evançon, la Val d’Ayas è adagiata ai piedi del massiccio del Monte Rosa con le sue altissime vette tra cui la Punta Dufour (4634 metri). Il paesaggio è molto vario, con ghiacciai e aspre pareti rocciose che fiancheggiano prati e pascoli dal lieve pendio. Percorrendo la valle, si incontrano numerosi villaggi, ognuno con proprie caratteristiche paesaggistiche e architettoniche. La località più conosciuta è Champoluc, a 1568 metri di quota, meta di vacanza sia in inverno e sia nella stagione estiva. Antagnod, dove si trova il Municipio di Ayas, è invece un villaggio a 1710 metri di altitudine da cui si gode un magnifico panorama. Caratteristiche sono anche le frazioni di Frachey e Saint-Jacques e i villaggi di Crest e Mascognaz, dove le vecchie abitazioni, i tradizionali rascard, sono stati sapientemente conservati. Occorre ricordare l’antica arte della lavorazione del legno e la produzione artigianale dei sabots, tipici zoccoli in legno utilizzati dai valligiani in ogni stagione dell’anno.