Aosta
Con i suoi 34 mila abitanti, Aosta non solo è il capoluogo della regione, ma è anche l’unica città della Valle d’Aosta. Si estende in un’ampia pianura al centro della regione alpina, circondata da alte montagne. Nota come la Roma delle Alpi, la città è stata fondata nel 25 a.C col nome di Augusta Praetoria in onore dell’Imperatore Ottaviano Augusto. Tuttora, la città conserva gran parte della cinta muraria originaria e una prestigiosa area archeologica compresa tra la Porta Praetoria, maestoso ingresso alla città perfettamente conservato, ed il Teatro romano che, con la sua monumentale facciata, rappresenta una delle più significative testimonianze dell’epoca. La visita si rivela particolarmente gradevole se condotta girovagando tra le animate vie pedonali e la centrale Piazza Chanoux, all’insegna dello shopping, delle specialità gastronomiche da gustare nei numerosi ristoranti, bar ed enoteche del centro o assistendo ad eventi e attività organizzate. Aosta rappresenta il punto di partenza ideale per muoversi in tutta la regione e per fare una puntatina in Francia e in Svizzera attraverso i panoramici valichi alpini del Piccolo San Bernardo e del Gran San Bernardo
- Arco d’Augusto
- Porta Praetoria
- Teatro romano
- Criptoportico forense
- Cattedrale
- Collegiata di Sant’Orso
- L’area megalitica di Saint-Martin de Corléans
- Fiera di Sant’Orso
- Marché Vert Noël
- Trekking e Escursioni
- Mountain Bike downhill e freeride
- Cavallo
- Hotel Duca di Aosta ****
- B&B Maison Bondaz