Skip to main content

Miniere di Ferro

Con i suoi 100 Km, la miniera di ferro di Cogne è uno dei siti di estrazione di magnetite più importanti d’Italia. La sua è una storia antica: il primo documento sulla miniera di Cogne risale, infatti, al 1432, ma è con l’inizio del Novecento che si avvia l’estrazione su scala industriale. Chiusa nel 1979, la miniera è diventata un museo che offre ai visitatori un’esperienza unica sulle tracce di generazioni di minatori. L’ingresso della miniera è a 2031 metri, si raggiunge con una panoramica passeggiata a piedi di circa un’ora o in e-mountain bike. Da quassù si gode di una magnifica vista del Massiccio del Gran Paradiso e della catena del Monte Bianco. A portarvi nel cuore della miniera sarà proprio il vecchio trenino dei minatori. Sembrerà di tornare indietro nel tempo e si ripercorreranno le stesse gallerie e gli stessi edifici abitati dai minatori. Ne scoprirete la fatica, le mansioni, gli utensili e gli attrezzi usati, i suoni e le varie fasi della lavorazione. Si visiteranno la discenderia principale, i frantoi interni, le sale con macchinari originali e i pozzi di scarico. Ad accompagnarvi in quest’ indimenticabile avventura saranno le guide abilitate della Cooperativa Mines de Cogne, che gestisce il sito.

Abbigliamento

La temperatura in miniera è di 7 gradiI visitatori dovranno munirsi di: scarpe da ginnastica o da trekking, giacca, pantaloni lunghi. Il caschetto con la pila frontale è fornito dalle guide.

Meeting Point

Ingresso della miniera a Costa del Pino nel Comune di Cogne

Costo

Visita adulti €.20,00

Visita bambini e ragazzi fino a 14 anni €.15,00

La visita è consentita ai bambini con più di 5 anni. I minori devono essere accompagnati

Contattaci per creare insieme la tua vacanza in Valle d'Aosta

CHIAMA ORA: 335 6126745 
INFO@alpinegreenexperience.it

© ALL RIGHTS RESERVED 2022

Contatti

Frazione Cretaz, 8, 11012 Cogne (AO), C.F./P.IVA 01244300073

Tel. +39 335 6126745 – info@alpinegreenexperience.it

Polizza RC Viaggi 1/85078/319/181714220 - Licenza N.1161 del 11-03-2021

Privacy policy